-
Legni e radici in acquario
Acquario Dolce Molti acquariofili nell’allestimento di un acquario dolce utilizzano radici o legni.acquario. Nella maggiornaza dei casi i legni vengono…
Read More -
Malattia dei puntini bianchi - Ittioftiriasi
Acquario Dolce e Marino La malattia certamente più diffusa in acquariofilia è l'ittoftiriasi comunemente definita "malattia dei puntini bianchi" e…
Read More -
Scegliere i pesci per l'acquario
Acquario Dolce Quali pesci scegliere per l’acquario? Come e quali pesci acquistare in negozio? Sono domande che si pone ogni…
Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
-
Vallisneria spiralis
Vallisneria spiralis - Idrocaritacee - Scheda con foto - Pianta d'acqua dolce Read More -
Colisa fasciata Gourami fasciato
Colisa fasciata - Gourami fasciato - Anabantidi - Scheda con foto - Pesci d'acqua dolce Read More -
Amphiprion sebae - Pesce pagliaccio
Amphiprion sebae - Pesce pagliaccio - Pomacentridi - Scheda completa con foto - Pesci marini Reef Read More -
Trapa natans - Castagna d'acqua
Trapa natans - Castagna d'acqua - Trapacee - Scheda con foto - Pianta d'acqua dolce Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
Gli acquari d'acqua dolce e marino dei nostri amici
|
|
-
Plafoniera a neon T5/T8
Acquario Dolce e Marino Per la realizzazione di questa plafoniera sarà necessario "armarsi" di tanta pazienza e buona volontà specialmente…
Read More -
CO2 fatta in casa
Acquario Dolce Questo procedimento ci permette di ottenere l'anidride carbonica con molta facilità a costi veramente ridotti... …
Read More -
Supporti in PVC per le rocce - DSB
Acquario Marino Come già accennato nell’articolo “DSB in acquario”, nella superficie della sabbia si devono necessariamente evitare zone statiche con…
Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6