Famiglia - Pomacentridi
Distribuzione geografica - Mediterraneo
Descrizione - Corpo ovale e leggermente compresso lateralmente con una bocca piccola ed obliqua, caratteristica sagoma con coda di rondine e grandi pinne pettorali. La colorazione degli adulti è bruno dorato con orli scuri alle squame mentre nei giovani è bruna e blu brillante. E' una specie di piccola taglia, può raggiungere una lunghezza di 12 cm.
Ambiente - Necessità di ambienti rocciosi con strutture verticali con vari nascondigli, molto spazio libero per il nuoto e una illuminazione tenue.
Temperatura - 17° - 21° , sopporta anche temperature più elevate.
Densità - 1023 -1025
Alimentazione - Si può nutrirlo con piccoli pezzi di gamberi, cozze e mangimi secchi.
Comportamento - Pesce vivace, si ambienta facilmente in acquario, nuota molto volentieri e non resta mai fermo.
Compatibilità - Pesce pacifico, convive facilmente con altre specie ma evitare di tenerlo con pesci troppo grossi. Gli esemplari adulti isolati a causa della loro territorialità tendono a prendere il sopravvento sulle altre specie ospitate, per cui è preferibile allevarne un piccolo gruppo.
Cattura - Si può facilmente pescare lungo le coste rocciose, presso i moli dei porti e le scogliere a strapiombo con nasse ( consigliato ) ma anche con ami. In quest'ultimo caso si consiglia di utilizzare ami piccoli limando l'ardiglione e avendo cura durante il disinnesco di avere le mani bagnate al fine di limitare i danni. Utilizzeremo come esca pezzetti di gambero.
Consigli personali - Piccolo pesce particolarmente indicato per l'allevamento in acquario. E' una specie molto gregaria, robusta, pacifica, adattabile facilmente alla vita in cattività e particolarmente in presenza di invertebrati delicati. Evitare sbalzi di temperatura e stress da trasporto.
http://acquarioitalia.it/schede/marino-mediterraneo/pesci/chromis-chromis-castagnola#sigFreeIdcd069816d5
Videogallery