Phylum: Phycophyta
Classe: Chlorophyceae
Ordine: Caulerpales
Famiglia: Caulerpaceae
Distribuzione geografica - Mediterraneo. Si può trovare in tutti i tipi di fondale (sabbia, fango e roccia) da 1 a 40 m di profondità.
Descrizione - La Caulerpa taxifolia ha le fronde di color verde smeraldo talvolta ramificate lunghe 5 - 40 cm. Il tallo è composto da un ramo principale, leggermente ingrossato che fa penetrare il rizoide nel terreno permettendo all'alga di assimilare sostanze dal substrato Produce sostanze tossiche.
Ambiente - In natura si trova in zone rocciose e sabbiose con correnti medio-forte e ben illuminate dal sole. In vasca si dovrà cercare di creare lo stesso habitat naturale posizionandola in zone abbastanza illuminate con un adeguato movimento d'acqua e ricreando ogni 6 ore (se possibile) una variazione di corrente.
Temperatura - 18° - 24° , sopporta temperature elevate.
Densità - 1025 -1027
Comportamento - La Caulerpa taxifolia definita alga killer sta colonizzando i nostri mari facendo diminuire in maniera drastica varie specie autoctone in particolare molte praterie di Posidonia. La sua rapida diffusione è dovuta alla facilità di riproduzione sia sessuale che vegetativa attraverso piccoli frammenti trasportati dalle reti o dalle ancore delle imbarcazioni che una volta raggiunto il substrato idoneo riformano il tallo completo dell'alga.
Raccolta - La raccolta non presenta particolari difficoltà.
Consigli personali - E' un'alga molto resistente che si adatta molto bene alla vita in cattività crescendo anche 2 cm al giorno.. Cercate di prelevare piccoli frammenti e posizionarla in zone con un discreto movimento d'acqua per evitare la comparsa di alghe o il deposito di sedimenti. Inoltre sarà necessario praticare periodiche potature di contenimento per evitare l'eccessiva crescita.
http://acquarioitalia.it/schede/marino-mediterraneo/alghe/caulerpa-taxifolia-alga-killer#sigFreeId7ff65c7cd8
Videogallery